Tu quando ti trucchi usi il primer? Se la risposta è no, non sai cosa ti perdi!
Spesso pensiamo che sia solo un di più e che una buona crema idratante sia più che sufficiente come base make-up.
In effetti idratare e ammorbidire la pelle è fondamentale per darle un aspetto sano e fresco e per far scivolare meglio il fondotinta ma fidati, se hanno inventato i primer una ragione c’è e la differenza con e senza è notevole, qualsiasi tipo di fondo tu sia abituata ad utilizzare.
Il primer serve a creare una barriera tra la pelle e il make-up, a correggere una serie di piccole imperfezioni che compromettono la resa del nostro trucco (minimizzare pori e linee sottili, attenuare i rossori, opacizzare una pelle oleosa o illuminare un incarnato spento) e soprattutto a rendere la stesura del fondotinta più uniforme e a mantenere il make-up inalterato a lungo.
Come scegliere il primer più adatto a noi
Come scegliere tra i diversi tipi di primer quello più adatto a noi? Semplice, in base alle esigenze della nostra pelle e al risultato che vogliamo ottenere!
- ILLUMINATING PRIMER: i primer illuminanti sono studiati per rendere la pelle letteralmente radiosa riflettendo la luce in modo da regalarci un “extra glow”. Io li adoro, sono i miei preferiti e con la tendenza make-up super luminoso di questa stagione non possono proprio mancare nel nostro beauty anche perché, soprattutto su pelle abbronzata, possono essere usati anche senza fondotinta.

- MATTIFYING E PORE REFINING PRIMER: questi primer aiutano a tenere sotto controllo la produzione di sebo e a ridurre l’effetto pelle lucida minimizzando i pori dilatati. Sono particolarmente indicati in caso di pelle oleosa che tende a “buttare fuori”. Chi ha questo tipo di pelle sa bene che la resa del make-up non è mai ottimale, soprattutto nei mesi più caldi. Il fondotinta non regge a lungo, l’ombretto si sposta, il rossetto sbava. Le pelli miste/oleose a tendenza acneica inoltre devono scegliere con attenzione il primer adatto perché generalmente questi prodotti – proprio per ottenere sulla pelle l’effetto “photoshop” – sono ricchi di siliconi che a lungo andare rischiano di creare problemi a una pelle predisposta. Fondamentale in questi casi orientarsi su prodotti specifici e oil free.



- COLOUR CORRECTING PRIMER: ci sono primer specifici per correggere i sotto toni della pelle e minimizzare le discromie e i rossori dovuti ad esempio alla couperose. Sono generalmente di colore verdino, arricchiti di attivi calmanti e di protezione solare per rafforzare le barriere protettive di una pelle particolarmente sensibile.

- HYDRATING PRIMER: chi ha la pelle molto secca sa che durante la giornata si può avvertire la fastidiosa sensazione di pelle disidratata che tira, soprattutto in condizioni climatiche estreme, se viaggiamo spesso in aereo o se siamo molte ore in ambienti con aria condizionata. Il primer idratante serve proprio a creare una barriera che evita all’acqua della pelle di evaporare e sigilla nella pelle l’idratazione regalandoci una sensazione di pelle morbida e elastica a lungo e un grande confort durante tutto il giorno.

I Primer specifici per occhi, labbra e ciglia
Oltre ai primer viso – che servono come abbiamo visto a minimizzare i difetti della pelle e a migliorare e prolungare la resa del make-up – esistono anche primer per occhi, labbra e ciglia. Soprattutto in alcuni casi (e dopo una certa età!) questi diventano davvero preziosissimi alleati del nostro make-up, semplificandoci non poco la vita.
- Soprattutto dopo i 40, non utilizzare un primer occhi come base dell’ombretto è un crimine!! Questi prodotti sono davvero utili soprattutto in caso di palpebre poco toniche, svuotate, che presentano tante micro grinze in cui inevitabilmente finisce per infilarsi l’ombretto o in caso di palpebre particolarmente oleose che non fanno aderire bene il make-up che sbiadisce presto. Con un buon primer anche sull’occhio più segnato riusciremo a stendere con facilità i nostri ombretti che dureranno molto più a lungo e anche la resa dei colori sarà migliore.


- Anche il primer labbra è particolarmente consigliato in caso di microrughe sul contorno labbra in cui inesorabilmente tende a infilarsi il rossetto che sbava e si sposta anche se cerchiamo di contenerlo con la matita. Inoltre mantiene le labbra morbide e idratate per una stesura colore perfetta e ci aiuta a dargli una durata maggiore.

I primer ciglia sono dei veri e propri trattamenti idratanti e nutrienti per le ciglia che ne aiutano la crescita. Applicati prima del mascara non solo proteggono le ciglia dalla disidratazione evitendo l’effetto “ciglia di carta” ma ne facilitano la stesura evitando i grumi e aumentano il volume per un effetto più dramatic!


Trattandosi nella maggior parte dei casi di formulazioni ricche di siliconi io preferisco non utilizzare il primer viso su base quotidiana. Ma come avrai capito li amo moltissimo, credo che facciano una notevole differenza e sono convinta che non possano proprio mancare nel nostro beauty quando vogliamo ottimizzare la resa del make-up e farlo durare inalterato a lungo.
Nel post ti ho segnalato alcuni dei miei primer preferiti. Qual è il primer che ami di più? Raccontamelo nei commenti!
2 Comments