Mai provato i cosmetici a base di bava di lumaca?
Se la grana della tua pelle è irregolare, se è ruvida e segnata da rughe e linee sottili, se hai i pori troppo dilatati, se hai problemi di macchie scure, se hai sofferto di acne e ti è rimasto sul viso qualche segno di troppo, se hai piccole cicatrici o smagliature di cui vorresti liberarti la bava di lumaca potrebbe proprio essere quello che fa per te.
La bava di lumaca è esattamente il muco prodotto dalla chiocciola.
Una sostanza allo stesso tempo appiccicosa e lubrificante che serve alle lumache sia per aiutarle ad aderire alle varie superfici mentre si spostano sia a proteggerle da abrasioni, batteri e infezioni e a mantenerne il corpo idratato.
La bava di lumaca contiene molti attivi che sono di grande aiuto anche alla nostra pelle:
- acido glicolico
- acido ialuronico
- collagene
- elastina
- proteine
- vitamine A + C + E
- antiossidanti
- antibiotici naturali
- peptidi mucopolisaccaridi
L’utilizzo di questa sostanza in medicina naturale ha radici antichissime ma negli ultimi anni nel mondo della cosmetica è diventato proprio un ingrediente di tendenza, considerato una sorta di “siero miracoloso” anti-invecchiamento capace di aiutare la pelle su tutti i fronti, elasticità, morbidezza, tono ma anche macchie scure, rughe, segni dell’acne e smagliature.
- il collagene e l’elastina contenuti in abbondanza nella bava di lumaca donano alla pelle morbidezza e compattezza, resistenza ed elasticità con effetto rimpolpante
- la bava di lumaca contiene due sostanze preziose per stimolare il rinnovamento cellulare ed esfoliare l’epidermide eliminando le cellule morte, aiutando la pelle a contrastare rughe ma anche cicatrici e smagliature e a schiarire le macchie: l’allantoina e l’acido glicolico
- contiene inoltre proteine e altri polimeri idrosolubili in alta concentrazione. Queste molecole si restringono quando si asciugano, con un conseguente effetto lifting sulla pelle
Cose da tener presente quando si acquista un prodotto a base di bava di lumaca
Negli ultimi anni, grazie soprattutto alla diffusione in Europa di brand e prodotti di skincare coreana (dove la bava di lumaca è tra gli ingredienti più utilizzati), abbiamo imparato a conoscerla meglio e oggi c’è solo l’imbarazzo della scelta tra sieri, lozioni e creme che la contengono.
Come sempre però l’efficacia non è uguale per tutti i prodotti che elencano la bava di lumaca tra gli ingredienti.
Gli attivi contenuti nella bava di lumaca infatti variano a seconda del tipo di lumaca da cui sono estratti e sono influenzati dalle condizioni ambientali, cioè da quello che mangiano le lumache e dai metodi di allevamento e estrazione.
Non sempre l’allevamento e l’estrazione della bava di lumaca avvengono in maniera etica (cioè rispettosa degli animali) e sarebbe importante verificarlo considerando anche che questo fattore può influire sulla sua qualità ed efficacia.
Oggi comunque, almeno in Italia, la maggior parte degli allevatori di Helix Aspersa (la lumaca europea comune) usano tecniche “cruelty-free” per l’estrazione.
Inoltre l’efficacia di un prodotto si basa ovviamente anche sulla percentuale di bava di lumaca effettivamente presente nella formulazione.
Se la bava di lumaca non è abbastanza pura e non è elencata tra i primi pochi ingredienti dell’INCI, la concentrazione reale è probabilmente troppo bassa per dare i suoi migliori effetti.
Qui ti segnalo alcuni prodotti a base di bava di lumaca 100% Made in Italy!
Nuvò Cosmetic
I prodotti di Nuvò Cosmetic arrivano direttamente dall’allevamento di lumache Helix Aspersa Muller sulle rive del lago di Garda. Sono tutti dermatologicamente testati e sottoposti a numerose certificazioni di efficacia e tollerabilità.
La linea a base di bava di lumaca comprende:
- la crema viso 24h
- la crema viso antirughe
- il siero viso antirughe
- il contorno occhi
- il siero PURE NUVO’ – i sieri puri a base di bava di lumaca sono i prodotti più indicati per lavorare in maniera intensiva e mirata su cicatrici, smagliature, macchie sia sul viso che sul corpo.


Bioluma
Bioluma è un’azienda di San Benedetto del Tronto e i suoi allevamenti di lumache sono in Toscana. Sono allevamenti 100% etici e responsabili, le lumache vivono all’aperto il loro normale ciclo di vita senza essere stressate e danneggiate dai processi di estrazione.
I prodotti della linea comprendono:
- Siero viso
- Crema viso
- Crema contorno occhi
- Siero alla bava di lumaca pura
- Gel viso
- Crema corpo


Merci Helix
Merci Helix (letteralmente “Grazie Lumaca”) è un’azienda lucana di dermocosmesi di alta qualità di prodotti a base di bava di lumaca, fondata dai fratelli Anselmo e Antonio d’Amico con lo scopo di offrire al mercato un prodotto di eccellenza che fosse il più naturale possibile.
La linea comprende:
- Crema viso 24h
- Crema corpo rassodante
- Siero intensivo anti-età viso e contorno occhi
- Latte detergente + Tonico 2 in 1 rigenerante
- Maschera viso effetto lifting
- Crema viso fluida effetto sebo riequilibrante


E tu hai già utilizzato prodotti a base di bava di lumaca?
Sono curiosa di sapere per quali problematiche li hai scelti, quali hai usato e che effetti hai ottenuto. Se ti va raccontamelo nei commenti!
Sto usando da un mese il siero alla bava di lumaca e mi trovo benissimo. Mi sento veramente di consigliarla.
Concordo! Soprattutto su alcune problematiche della pelle è un tipo di prodotto molto efficace! <3
Mai provata. Certo bava di lumaca …….
Mai dire mai, da provare!
In effetti suona strano ma è un “ingrediente” naturale molto utilizzato in cosmetica e molto ricco di attivi che lo rendono davvero prezioso ed efficace soprattutto su alcune problematiche della pelle (macchie, cicatrici, linee). Più è puro più è efficace e molte linee cosmetiche a base di bava di lumaca sono 100% naturali e bio. Credo proprio che potrebbe stupirti! 😉