Se anche tu usi spesso i social, soprattutto Facebook o Instagram, e segui le pagine dei vari brand di beauty, make-up e skincare probabilmente ti sarà capitato di partecipare a qualche giveaway (cioè a uno di quei piccoli contest o concorsi che mettono in palio dei premi in cambio di like, condivisioni e tag).
Io lo faccio spesso, fondamentalmente perché non costa niente e spesso i premi in palio sono veramente invitanti.
Perché ti dico questo? Perché ho scoperto il prodotto di cui ti parlo in questo post proprio vincendo un giveaway internazionale.
A fine Agosto un like lasciato su Instagram mi ha fruttato questo straordinario cofanetto firmato Radara.
Radara è un innovativo sistema di skincare mirato e intensivo lanciato nel 2015 e sviluppato in collaborazione con importanti esperti di medicina estetica del Regno Unito.
Un trattamento clinicamente testato che per il momento si concentra esclusivamente sulla pelle del contorno occhi e che in 4 settimane promette di minimizzare micro rughe e zampe di gallina (studi clinici dimostrano una diminuzione del 35%) e occhiaie e di regalarci una pelle più soda, elastica e morbida.
La tecnologia di Radara sfrutta l’efficacia del microneedling per un trattamento super intensivo
Il lussuoso cofanetto che mi è arrivato a casa contiene il trattamento intensivo di 4 settimane e consiste in una serie di 28 innovativi, micro-channelling eye patches e un siero da 30ml a base di acido ialuronico puro, di derivazione naturale.
I cerotti Radara – sviluppati dalla Innoture Medical Technology Ltd – sfruttano il principio del microneedling, il trattamento estetico anti-età molto popolare ed efficace di cui abbiamo già parlato qui.
Sulla superficie di ogni cerotto ci sono infatti oltre 3000 micro aghi conici stampati in 3D, lunghi meno di 0,5mm (quindi assolutamente sicuri e indolore), che servono ad aprire dei minuscoli canali nell’epidermide per favorire la penetrazione profonda e massimizzare l’efficacia del siero a base di acido ialuronico puro incluso nel kit (siero naturale e vegano, a due diversi pesi molecolari, basso e medio).
I cerotti sono realizzati realizzati in materiale plastico speciale approvato dalla FDA per l’utilizzo in ambito clinico e medicale, sono ipoallergenici e clinicamente testati per essere molto delicati sulla pelle particolarmente sensibile del contorno occhi, tanto da poter essere tranquillamente usati su base quotidiana per un certo numero di settimane.
Mentre la maggior parte delle creme purtroppo non riescono a superare la barriera dell’epidermide e fermano la loro azione sulla superficie della pelle, la tecnologia messa a punto da Radara permette al siero di arrivare più in profondità e massimizzare la sua azione idratante e rimpolpante.
Inoltre il microneedling stimola il rinnovamento cellulare e la produzione di collagene per una pelle dall’aspetto complessivamente più tonico, fresco e sano.
Come si usa
Il trattamento intensivo con Radara dura 28 giorni e richiede 5 minuti a sera.
- Dopo aver lavato il viso, su pelle pulita, apri una singola confezione di cerotti (in ogni confezione ce ne sono due, il destro e il sinistro).
- Applica i cerotti nella zona del contorno occhi esercitando una leggera pressione con le dita in modo che i 3000 micro-aghi aprano dei piccolissimi canali nell’epidermide.
- Una volta sfruttato l’effetto “microneedling” rimuovi delicatamente i cerotti e appoggiali a faccia in su su una superficie pulita.
- Applica quindi il siero a base di acido ialuronico sul contorno occhi.
- Riapplica i patches sulla zona interessata e lasciali in posa per 5 minuti.
A quanto pare i risultati sono visibili già dopo un paio di settimane ma come per tutti i trattamenti di microneedling si protraggono fino a 12 settimane (tre mesi!), quindi ben oltre la fine del nostro ciclo intensivo.
L’ideale sarebbe fare un paio di cicli di trattamenti l’anno, meglio se in concomitanza con i cambi di stagione quando la pelle è più esposta e vulnerabile.
La mia esperienza con Radara
Come ti dicevo, ho ricevuto il mio cofanetto Radara a fine Agosto ma avevo un po’ di prodotti da smaltire e quindi solo adesso è arrivato il momento di provare il trattamento che inizierò stasera.
Sono veramente molto curiosa anche perché il contorno occhi è il mio punto debole, la zona del viso dove si accumulano stanchezza, stress e la maggior parte dei miei “segni del tempo” a partire dalle occhiaie contro cui come sai combatto una guerra senza frontiere e senza esclusione di colpi!
Mi sono documentata un po’ su questo prodotto e i feedback raccolti in giro sono tutti molto positivi.
Perciò non vedo l’ora di aggiornare questo post tra 4 settimane per raccontarti della mia esperienza e dei risultati ottenuti con Radara!
…to be continued…
Quanto costano?
Ciao Filomena, io ho ricevuto il trattamento dopo aver vinto un giveaway su Instagram. Radara è in vendita nelle spa e nelle cliniche estetiche del Regno Unito (sul sito http://www.radara.co.uk trovi l’elenco completo). E’ però possibile acquistare la versione che ho usato io online a £165 (€184,80) su alcuni siti che prevedono la spedizione internazionale (inclusa Italia e Svizzera). L’ho trovato in vendita su reliablemedicare.co.uk <3
Sembra un trattamento veramente buono. Aspetto la recensione del risultato tra quattro settimane. ☺️
Sono molto curiosa anche io!! Ci aggiorniamo prestissimo 😉